Come in un sogno



di Salvatore Monaco

Giovedì scorso ho promesso a Francesco B. di portarlo a trovare la mamma che non sta molto bene. Non l'ho fatto uscire da solo perché ancora sento che deve rafforzarsi, lavorare su alcuni suoi punti critici e conquistare la fiducia giorno per giorno. Ho un'dea standard di lui, frutto di precedenti percorsi non andati a buon fine, fatto di inganni, menzogne, ma io sono un educatore e devo credere nel cambiamento, devo aiutarlo a trovare i bivi importanti della vita, utilizzando anche i miei di errori se necessario per spronarlo. Quella mattina , doveva essere un giorno banale, come altri, dovevamo salutare la mamma che sta poco bene, prendere le cose che gli aveva preparato, farmaci,sigarette e rientrare. Ma come in un sogno, mi sono ritrovato in una sorta di realtà parallela, arrivati a casa di Francesco, mi sembrava tutto diverso, non avevo accompagnato soltanto un ragazzo con problemi di droga dalla mamma, io ero nella storia, sentivo emozioni mai provate con lui, avevo un nodo in gola e la casa era piena di dolore, di un vuoto dettato dalle perdite. Francesco mi mostra la bellissima casa, troppo grande per la mamma sola, ma pronta a raccoglierlo una volta uscito, si spera, dalla dipendenza. Mi mostrano le foto del papà, brillante professore deceduto in uno schianto automobilistico nel 95 che li ha lasciati soli in quella casa troppo grande, quella maledetta sera dell'incidente. "Papà non non si fermava mai per non farci mancare nulla", mi dice Francesco guardandomi in un modo in cui non mi aveva guardato mai'. Le foto mi mandano in una realtà che non so descrivere, sento le emozioni amplificate, rivedo scene che non ho mai visto, avverto quel senso di dolore che avvolge questa famiglia. Mi mostrano tutte le stanze e per accedere al piano di sopra saliamo dalla rampa di scale sul cui lato destro è montato Il marchingegno per il trasporto della carrozzina per la nonna, volata in cielo non da molto. 
Per la prima volta forse vedo Francesco sotto una luce diversa, sono entrato in empatia con lui, non ho sentito la sua comunicazione manipolativa usuale e mi sono sentito parte della storia. Madre e figlio non litigano come hanno fatto spesso davanti a me negli anni passati. Mi siedo a tavola con loro, parliamo del futuro e tento di rassicurare la mamma che con gli occhi, mi trasmette tutto ciò che prova e soprattutto la paura che Francesco possa ricadere in comportamenti sbagliati. Prima di andare via mangiamo una fetta di una squisita torta al cocco e cioccolato, preparata da lei, che ci viene donata per farla assaggiare al resto della ciurma in comunità. Vivo veramente un momento bello e intriso di emozioni vere. Esco da quella casa arricchito di vita vera e spogliato da visioni rigide e stereotipate che spesso non ci lasciano entrare nel loro mondo come dovremmo. 

Non ho avuto barriere quel giovedì mattina, proprio come in un sogno.

Commenti

I più letti

Chi ero, chi sono e chi spero di essere

Il sommerso degli oppioidi. Consapevole utilizzo di un farmaco sbagliato

Cambiare si può: allontanate il marcio