Attività riabilitative
di Raffaele Gencarelli In comunità due anni orsono, dopo attenta analisi dei bisogni e delle opportunità da offrire alla nostra utenza, si è pensato di inserire una nuova figura di riferimento per curare la parte riabilitativa del percorso comunitario. È così che è nato il maestro d'arte. Un incarico che mi è stato affidato, in quanto educatore e per i trascorsi lavorativi di vario genere, una esperienza maturata in anni di lavori in più campi di impiego. Un impegno che porto avanti con immensa passione. Abbiamo suddiviso il campo di impiego in varie aree di intervento che tengono conto delle qualità personali dei nostri utenti, i nostri ragazzi arrivano già con delle attitudini dei Mestieri e noi non facciamo altro che potenziare questi aspetti. Abbiamo creato un orto non solo dalla possibilità di impiego e di apprendimento, ma riusciamo ad avere una piccola produzione di prodotti ad uso interno. L'esigenza di potenziare i momenti ricreativi ci ha spinto a costruir...
Commenti
Posta un commento