L’indagatore dell’incubo tra fumetto e realtà
di Salvatore Monaco Sono passati trentatré anni esatti dall’uscita del primo numero in Italia del fumetto Dylan Dog, creato dallo scrittore Tiziano Sclavi. Un successo impensabile e imprevedibile quello “dell’indagatore dell’incubo”, che ha visto tanti giovani, me compreso in quel lontano settembre del 1986, avvicinarsi ed appassionarsi sempre più al mondo del fumetto horror. Non era facile superare nelle vendite mostri sacri del fumetto come Tex, Zagor e tanti altri ancora, ma ben presto Dylan Dog è diventato la punta di diamante della Sergio Bonelli Editore. Molti sono stati gli autori che hanno collaborato con Sclavi nella creazione di tante storie memorabili per gli appassionati di questo genere fumettistico. Non tutti sanno che il nome di Dylan Dog avrebbe dovuto essere all’inizio Francesco Dellamorte eroe protagonista del romanzo di Tiziano Sclavi “Dellamorte Dellamore”, con il suo assistente Gnaghi. Ma si optò per l’attu...
Commenti
Posta un commento